La Svizzera consuma troppo. Se tutte le persone nel mondo consumassero quanto gli Svizzeri, occorrerebbero circa tre pianeti per fornire le risorse necessarie a mantenere questo stile di vita. Il mondo non è abbastanza grande per sopportare a lungo il nostro stile di vita... [continua]
La nostra sopravvivenza dipende dalle prestazioni della natura. Finora la natura ha messo a disposizione gratuitamente numerosi beni e servizi, tra cui l’aria che respiriamo e l’acqua che beviamo, ma anche la biodiversità, una sufficiente offerta di derrate alimentari e un clima favorevole per la vita... [continua]
La Svizzera deve ridurre il proprio consumo di risorse a un livello sostenibile dalla natura. Il prezzo che dovremo pagare per l’eccessivo sfruttamento delle risorse globali, con le sue conseguenze quali il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità o l’alterazione dei cicli dell’azoto, sarà molto elevato. Essendo un piccolo Paese con scarse risorse naturali e un’economia aperta e orientata alle esportazioni, la Svizzera... [continua]
Ognuno lascia la propria impronta ecologica. Che si tratti di scegliere l’appartamento o l’automobile, la meta per le vacanze o il menu per il prossimo fine settimana, ogni nostra decisione influisce anche sul consumo di risorse. Se si conosce... [continua]